Comunicazione solidale
Mercoledì 29 novembre 2023 la Rete italiana per l'economia solidale (RIES) presenta "Comunicazione Solidale", un libro sulla comunicazione dei gruppi d’acquisto solidale e del consumo critico.
Rete Italiana per l'Economia Solidale
Iscriviti alla newsletter RIES.
Mercoledì 29 novembre 2023 la Rete italiana per l'economia solidale (RIES) presenta "Comunicazione Solidale", un libro sulla comunicazione dei gruppi d’acquisto solidale e del consumo critico.
Avviato il percorso di riflessione e condivisione "Effetto Gas: liberiamo il sogno!" in occasione del trentennale dall'avvio dell'esperienza dei Gas in Italia.
A 3 anni dalla sua fondazione, RIES farà la sua assemblea a Roma, nello stesso luogo dove è stata costituita: Roma Scout Center, in Largo dello Scautismo 1. L’assemblea si svolgerà nell’arco di due giornate, 27 e 28 maggio 2023.
La Rete Italiana di Economia Solidale (RIES), grazie alle risorse messe a disposizione dal Progetto ETICAR, lancia un bando per co-finanziare progetti etici e solidali nell’ambito delle Comunità solidali e della cooperazione territoriale.
È uscita la newsletter di ottobre 2022 della RIES, con l'invito a partecipare all'incontro nazionale di Firenze, l'11 novembre all'interno del ventennale del Forum Sociale Europeo.
RIES organizza il 20 ottobre 2022 un incontro online con Marco Bersani e Corrado Conti (che ha curato la stesura della proposta di legge sulla riforma della finanza locale) di Attac Italia.
RIES organizza il 12 ottobre 2022 un incontro online con Deborah Lucchetti, di Fair e coordinatrice della campagna Abitipuliti.
Siamo forse un milione, sparsi un po' ovunque in tutta Italia, con migliaia di iniziative, organizzazioni, imprese e comunità solidali.